Stampato il: 17.07.2003 | Vers. N° 1 | Data di aggiornamento: 17.07.2003 |
Carlo Erba Reagenti Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 953251 |
Miscela delle seguenti sostanze con additivi non pericolosi. Sostanze pericolose: Fucsina basica <= 2,5 % Xn; R 20/21/22-40 Acido solforico da 98 a 90% <= 2,5 % C; R 35 Sodio metabisolfito <= 2,5 % Xn; R 22-31-41 |
· Considerato non pericoloso |
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. |
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Non sono richiesti provvedimenti particolari. |
In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Aspirare il liquido in adatto recipiente e assorbire il resto con materiale poroso (tripoli, legante di acidi, legante universale, ecc.). Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13. Provvedere ad una sufficiente areazione. |
Mantenere i contenitori inutilizzati ermeticamente chiusi. Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Non sono richiesti requisiti particolari. Nessuno. |
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. negli ambienti di lavoro: Sodio metabisolfito TLV: 5 mg/m³ A4 Acido solforico da 98 a 90% TLV: Valore a breve termine: 3 mg/m³ Valore a lungo termine: 1 mg/m³ A2 2 Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Custodire separatamente l'equipaggiamento protettivo. Non inalare gas/vapori/aerosol. Nelle esposizioni brevi e minime utilizzare la maschera; nelle esposizioni più intense e durature indossare l'autorespiratore. Maschera con filtro per vapori organici da tenere a disposizione Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. |
Non definito. Non definito. |
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Non sono noti prodotti di decomposizione più pericolosi del prodotto stesso. |
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Acido solforico da 98 a 90% Orale: LD50: 2140 mg/kg (ratto) Per inalazione: LC50/1h: 0,5-1 mg/l (ratto) Sodio metabisolfito Per inalazione: LC50/1h: 6,4 mg/l (ratto) Non disponibili altri dati rilevanti. Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme. |
Tossicità acquatica: Fucsina basica LC50 aq.: (48h) 4 mg/l (pesci) Sodio metabisolfito LC50 aq.: 1- 3 mg/l (pesci) Non si conoscono dati di pericolosità per le acque (Classificazione tedesca - WGK). |
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. |
pericoloso |
Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE / norme sui prodotti pericolosi / dir. 67/548 28° adeguamento e direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE preparati pericolosi. |
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. 20/21/22 Nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. 22 Nocivo per ingestione. 31 A contatto con acidi libera gas tossico. 35 Provoca gravi ustioni. 40 Possibilità di effetti cancerogeni — prove insufficienti. 41 Rischio di gravi lesioni oculari. ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment |