Stampato il: 14.04.2005 | Vers. N° 1 | Data di aggiornamento: 07.04.2005 |
Carlo Erba Reagenti Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 953251 |
CAS No: 1310-66-3 |
R 35 Provoca gravi ustioni. R 22 Nocivo per ingestione. |
Allontanare immediatamente gli abiti contaminati dal prodotto. Portare il soggetto in zona molto ben areata e per sicurezza consultare un medico. Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente. Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte e consultare il medico. Chiamare immediatamente il medico. Risciacquare la bocca e bere molta acqua. |
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. In ambienti confinati indossare il respiratore. |
Indossare equipaggiamento protettivo. Allontanare le persone non equipaggiate. In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie. Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua. Utilizzare mezzi di neutralizzazione. Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13. Provvedere ad una sufficiente areazione. |
E' richiesta un'aspirazione localizzata. Evitare la formazione di polvere. Adoperare solo in ambienti ben ventilati. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Non sono richiesti requisiti particolari. Non necessario. Immagazzinare separatamente da acidi. Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole. Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. |
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. negli ambienti di lavoro: TLV non assegnati. Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Togliere immediatamente gli abiti contaminati. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. Si consiglia l'uso della maschera protettiva in caso di perdite o manipolazioni in recipienti aperti. Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Indossare la tuta protettiva. Stivali Grembiule |
Polvere Solido Non definito. Miscibile con molti solventi organici. (0,4 g/l) a 20 ° C 12 |
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Non sono noti prodotti di decomposizione più pericolosi del prodotto stesso. |
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Litio idrossido anidro Orale: LDLo: 200 mg/Kg (Topo) Per inalazione: LC50/4 h: 0,96 mg/l (ratto) Non disponibili altri dati rilevanti. Se ingerito provoca forte corrosione della cavità orale e della faringe con rischio di perforazione dell'esofago e dello stomaco. |
Non immettere il prodotto non diluito o non neutralizzato nelle acque di scarico e nei canali di raccolta. |
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. |
LITHIUM HYDROXIDE LITHIUM HYDROXIDE |
Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE / norme sui prodotti pericolosi / dir. 67/548 28° adeguamento e direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE preparati pericolosi. 35 Provoca gravi ustioni. 22 Nocivo per ingestione. 26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. 36/37/39 Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. 45 In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). 22 Non respirare le polveri. |
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment |