Stampato il: 22.04.2003 | Vers. N° 1 | Data di aggiornamento: 22.04.2003 |
Carlo Erba Reagenti Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 953251 |
Miscela delle seguenti sostanze con additivi non pericolosi. Sostanze pericolose: Acido nitrico fumante 90% 2,5-10 % C, O; R 8-35 Acido selenioso <= 2,5 % T, N; R 23/25-33-50/53 |
· Considerato non pericoloso |
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. |
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Non sono richiesti provvedimenti particolari. |
In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie. Diluire abbondantemente con acqua dopo aver raccolto il prodotto. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche. Aspirare il liquido in adatto recipiente e assorbire il resto con materiale poroso (tripoli, legante di acidi, legante universale, ecc.). |
Non sono richiesti provvedimenti particolari. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Prevedere vasca per pavimento senza scarico. Nessuno. |
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. negli ambienti di lavoro: Acido nitrico fumante 90% TLV: Valore a breve termine: 10 mg/m³, 4 ml/m³ Valore a lungo termine: 5,2 mg/m³, 2 ml/m³ Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche. Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Si consiglia l'uso di occhiali protettivi durante il travaso. |
100 ° C |
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Non sono noti prodotti di decomposizione più pericolosi del prodotto stesso. |
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Acido nitrico fumante 90% Per inalazione: LC50/4 h: 0,2 mg/l (ratto) Acido selenioso Orale: LDLo: 25 mg/Kg (ratto) Non disponibili altri dati rilevanti. Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione di preparati nella sua ultima versione valida. Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme. |
Effetti localizzati: può causare variazioni del pH con danni alla vita acquatica. Pericolosità per le acque classe 2 (WGK tedeschi) (Autoclassificazione): pericoloso Non immettere nelle acque freatiche, nei corsi d'acqua o nelle fognature. Pericolo per le acque potabili anche in caso di perdite nel sottosuolo di piccole quantità di prodotto. |
Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. Acqua eventualmente con l'aggiunta di detersivi. |
3264 LIQUIDO INORGANICO, ACIDO, CORROSIVO, N.A.S. CORROSIVE LIQUID, ACIDIC, INORGANIC, N.O.S. CORROSIVE LIQUID, ACIDIC, INORGANIC, N.O.S. |
Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. Il prodotto non è codificato: non richiede classificazione, conformemente alle direttive CEE/norme sui preparati pericolosi. Pericolosità per le acque classe 2 (WGK2) (Autoclassificazione): pericoloso. |
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. 23/25 Tossico per inalazione e ingestione. 33 Pericolo di effetti cumulativi. 35 Provoca gravi ustioni. 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 8 Può provocare l'accensione di materie combustibili. ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment |